Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Alimentazione

Una categoria dedicata al mondo dell'alimentazione con notizie, guide, consigli utili relativi a questo mondo: informazioni accurate e complete sui produttori e sui loro prodotti per promuovere una cultura del consumo consapevole e responsabile.

Dalla Ferrari alla Ducati: Emilia-Romagna, la Terra dei Motori
L’Emilia-Romagna è una Regione italiana celebre non solo per la sua ricca storia culturale e gastronomica, con alcune eccellenze che rappresentano al meglio il Made in Italy nel Mondo, come il Parmigiano Reggiano, ma anche per essere la casa di alcuni dei marchi automobilistici e motociclistici più iconici a livello globale e per ospitare diverse…
I migliori vini dell’Emilia-Romagna
L’Emilia-Romagna è una delle Regioni vinicole più importanti d'Italia, conosciuta non solo per la sua ricca cultura gastronomica, ma anche per la varietà e la qualità dei suoi vini.  Questa terra offre una gamma di vini che riflettono le diverse caratteristiche del suo territorio, dalle colline dell'Appennino alle pianure fertili. Inoltre, il clima variegato, che…
Aceto balsamico: l’oro nero di Modena
L'aceto balsamico è uno dei condimenti più preziosi e apprezzati della tradizione culinaria italiana. Spesso definito "oro nero di Modena", questo prodotto è legato a una lunga storia e a un processo di produzione meticoloso che ne esalta le caratteristiche uniche, divenendo uno dei simboli gastronomici più apprezzati dell’Emilia Romagna, non solo nei confini nazionali…
Parmigiano Reggiano: caratteristiche e benefici per la salute
Il Parmigiano Reggiano è uno dei formaggi più apprezzati e riconosciuti a livello mondiale, uno dei simboli gastronomici dell’eccellenza produttiva Made in Italy. Originario delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova, questo formaggio a pasta dura è famoso non solo per il suo sapore unico e complesso, ma anche per le sue…
Prosciutto di Parma: il Re dei salumi
Il prosciutto di Parma è uno dei salumi più celebri e apprezzati al mondo, simbolo della tradizione gastronomica italiana e, in particolare, della Regione Emilia-Romagna, territorio da sempre famoso per i suoi salumi di altissima qualità.  Con la sua storia millenaria, il suo processo di produzione rigoroso e il suo sapore inconfondibile, il Prosciutto di…
La piadina: il simbolo della Romagna
La piadina è molto più di un semplice alimento, è un simbolo culturale e gastronomico della Romagna, una terra unica facente parte dell’omonima Regione Emilia-Romagna. Questo pane sottile e gustoso ha radici storiche profonde e rappresenta un legame indissolubile con la tradizione contadina della zona, con diverse varianti a seconda del luogo di produzione. Che…
Tartufo nero, l’oro dell’Umbria
Il tartufo nero, conosciuto scientificamente come Tuber melanosporum, è uno dei tesori più pregiati dell'Umbria, Regione da sempre celebre per la sua ricca tradizione gastronomica, con salumi e vini di qualità altissima. Spesso descritto come "oro nero", questo dono della terra è un fungo ipogeo che cresce sotto il suolo, in simbiosi con le radici…
5 ricette vegetariane umbre
L'Umbria, terra di sapori intensi e tradizioni radicate, è spesso associata a piatti ricchi di carne e salumi prelibati. Tuttavia, la sua cucina offre anche un'ampia varietà di ricette vegetariane, capaci di conquistare anche i palati più esigenti. La tradizione contadina, infatti, ha saputo valorizzare i prodotti della terra, creando piatti semplici ma ricchi di…
I migliori salumi dell’Umbria
L'Umbria, cuore verde d'Italia, è una Regione che incanta per la sua storia millenaria, la sua arte straordinaria e le sue tradizioni culinarie che celebrano i sapori autentici della terra. Tra questi, un posto d'onore spetta ai salumi, veri e propri gioielli gastronomici che raccontano la storia e la cultura di questo territorio, e che…
Lenticchie di Castelluccio di Norcia, caratteristiche e benefici per la salute
Le lenticchie di Castelluccio di Norcia, piccole e prelibate, sono un vero tesoro della gastronomia italiana, simbolo dell’eccellenza delle materie prime della Regione Umbria, un prodotto unico che vanta una storia secolare e proprietà nutrizionali eccezionali. Coltivati sull'altopiano di Castelluccio, un luogo meraviglioso nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, caratterizzato da colori incredibili,…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.