Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Mondo alimentare

Mondo alimentare, una serie di notizie, tendenze e approfondimento dal settore dell'alimentazione Made in Italy.

Come riutilizzare gli scarti alimentari in cucina e non solo
Negli ultimi anni, alla luce delle tematiche ambientali che sono divenute centrali sia a livello istituzionale che aziendale, con grandi investimenti legati a modificare radicalmente il modo di operare a tutti i livelli, l’economia circolare ha assunto una grande importanza, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi, abbattere il consumo delle risorse e diminuire l’impatto ambientale.…
L’influenza delle cucine etniche sull’alimentazione italiana
Negli ultimi decenni, il mondo ha assistito a una crescente globalizzazione che ha avvicinato culture, tradizioni e, soprattutto, cucine diverse. In qualsiasi grande città italiana oggi è facile trovare un vero e proprio melting pot culturale che si riflette non solo nella vita quotidiana, ma anche nelle abitudini alimentari.  L’apertura di ristoranti etnici e l’introduzione…
Alla scoperta del grano italiano
Dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina la situazione sul commercio del grano ha cominciato ad animarsi nel dibattito pubblico. Secondo le ultime stime Coldiretti, produzione del prodotto in Italia al momento non è delle migliori a causa di una serie di fenomeni. La siccità ha ridotto la produzione del 20%, con punte…
Qual è la migliore bevanda vegetale?
La diffusione della dieta vegana a livello globale ha portato sempre più persone a cercare soluzioni alimentari che potessero sostituire le pietanze di origine animale e, parallelamente, una maggiore attenzione verso la sostenibilità è divenuta direttamente collegata a una diminuzione di tali alimenti che hanno un impatto maggiore verso l’ambiente rispetto a quelli vegetali. In…
Banca Mondiale, cosa dice il rapporto sulla sostenibilità del cibo
La Banca Mondiale, con il suo report "Recipe for a Livable Planet - Achieving Net Zero Emissions in the Agrifood System", lancia un appello per una profonda trasformazione del nostro sistema alimentare, con il grande e non semplice obiettivo di raggiungere le emissioni zero nel settore agroalimentare, contribuendo in modo decisivo alla lotta contro il…
Marketing Alimentare: lo studio sulla correlazione tra videogame e alimentazione
L’ambiente digitale è divenuto ormai il luogo preferito dagli utenti per ogni tipo di attività, che non riguarda solo la ricerca di informazioni e l’aggiornamento sulle news di attualità, così come l’acquisto e la vendita di prodotti e servizi ma anche molti altri settori.  In questo contesto, in particolare per le nuove generazioni, la rete…
Cos’è la dieta DASH
Spesso, quando si parla di dieta viene implicito pensare alla perdita di peso. Ma analizzando nel dettaglio il termine, derivante dal latino diaeta, si scopre che il suo significato reale è “stile di vita”. Per questo motivo molte diete non presumono il dimagrimento, ma piuttosto il rispetto di un regime alimentare che abbia come obiettivo…
Uova di Pasqua, i dolci antispreco
La Pasqua è finita ma non possiamo dire lo stesso del cioccolato delle uova che abbiamo comprato o ricevuto. Soprattutto quando si hanno bimbi piccoli, non di rado accade parecchia cioccolata in giro che fare e non saperne che fare per non farla andare a male. In questi casi la soluzione perfetta è renderla l’ingrediente…
I funghi, gli alimenti del futuro
I funghi sono diventati oggetto di grande interesse nel settore alimentare grazie alle loro proprietà nutrizionali uniche e alla loro sostenibilità ambientale. Secondo il World Economic Forum, potrebbero rappresentare gli alimenti del futuro, offrendo soluzioni innovative per la sicurezza alimentare, la salute umana e la protezione dell'ambiente, nonché per l’economia globale e, per questo, l’organizzazione…
Le 7 carenze nutrizionali più comuni
Nel vasto panorama delle diete e delle raccomandazioni nutrizionali, spesso siamo portati a credere che una dieta equilibrata sia sufficiente a garantire tutti i nutrienti essenziali per la nostra salute. Tuttavia, la realtà è che anche seguendo un regime alimentare considerato bilanciato, molte persone possono ancora trovarsi a fronteggiare carenze nutrizionali sottostanti, spesso nascoste e…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.