Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Itinerari del gusto

Una guida per tutti gli amanti del buon cibo con gli itinerari del gusto più esclusivi di Italia. Un viaggio alla scoperta delle migliori ricette italiane, dalle più antiche alle più innovative.

Norcia, cosa vedere e cosa mangiare
L’Umbria è senza dubbio una delle Regioni più affascinanti e belle del nostro Paese, in grado di regalare un’esperienza a tutto tondo per chi la visita, potendo godere di paesaggi meravigliosi e una cultura e tradizione incredibili, con innumerevoli centri storici e borghi che lasciano letteralmente senza fiato i viaggiatori. Tra questi non possiamo non…
Vietri e Capodimonte, le capitali delle ceramiche e porcellane
La Campania è una terra unica nel suo genere, che può vantare un patrimonio a 360 gradi in grado di regalare a chi la visita e a chi ci vive un’esperienza memorabile da ricordare e da portare sempre nel cuore.  Dalla ricchezza storica alla maestosità culturale, passando per le bellezze naturali e la cucina prelibata,…
Cosa vedere e cosa mangiare nel Cilento
Il Cilento, situato nella parte meridionale della Campania, in provincia di Salerno, è un territorio ricco di bellezze naturali, storia e cultura. Con il suo Parco Nazionale, le spiagge incontaminate e i borghi storici, questa zona rappresenta una meta ideale per chi cerca avventure all'aperto, relax e un tuffo nella tradizione, nella cultura e nella…
Tour della Sicilia alla ricerca dei migliori cannoli siciliani
Il cannolo siciliano è uno dei simboli culinari della Sicilia, nonché un'icona mondiale della pasticceria italiana, un dolce che racchiude in sé la storia e la tradizione dell'isola. La sua croccante cialda, fritta al momento, viene farcita con una crema di ricotta fresca, aromatizzata con cannella, scorza di limone e, a volte, gocce di cioccolato.…
Il Trentino dei sapori, tour enogastronomico tra malghe e produttori locali
Nel cuore delle Dolomiti, il Trentino offre un viaggio indimenticabile per gli amanti della buona tavola e delle tradizioni montane. L'itinerario che vi proponiamo si snoda tra antiche malghe, dove il latte fresco si trasforma in formaggi dal sapore intenso e unico, e aziende agricole che da generazioni coltivano prodotti nel rispetto della natura. Visitare…
Irpinia, enogastronomia e tradizioni della campagna campana
Dalle vette più alte ai fondivalle più profondi, l'Irpinia è una terra di contrasti. Un territorio aspro e selvaggio, modellato dai secoli, che ha saputo offrire ai suoi abitanti una ricchezza inestimabile: una natura generosa e una tradizione culinaria millenaria. Dai boschi rigogliosi, che regalano frutti prelibati, ai vigneti che producono vini unici, l'Irpinia è…
Weekend a Napoli, cosa vedere e cosa mangiare
La bellezza e la ricchezza naturalistica, culturale e storica del nostro Paese permettono a noi italiani di poterci godere ogni tipo di meraviglia senza dover andare a ricercare destinazioni esotiche e lontane. Da nord a sud, infatti, anche spostandoci pochi chilometri dalla nostra abitazione è possibile trascorrere qualche giorno in una delle innumerevoli location, visitando…
3 idee per tour enogastronomici in Puglia
Il bello di viaggiare è immergersi nella tradizione e cultura del posto che si visita, scoprendone i punti più reconditi, i luoghi meno turistici, gli spazi dove si svolge la vita di tutti i giorni e il patrimonio enogastronomico. Avventuriamoci in tre itinerari del gusto per vivere al massimo l’esperienza pugliese. Degustazione di olio e…
Luminarie nel Salento: lo spettacolo di Scorrano
Scorrano, un piccolo comune pugliese in provincia di Lecce, nel cuore del Salento, è noto in tutto il mondo per uno spettacolo unico nel suo genere: le sue famosissime luminarie. Ogni estate, nei primi giorni di luglio, questo incantevole borgo si trasforma in un'esplosione di luci, colori e allegria, attirando migliaia di visitatori da ogni…
La valle d’Itria: un angolo di Puglia tutto da scoprire e assaporare
Siamo nel cuore pulsante della Puglia, dove la vita scorre lentamente circondata dalle verdi foglie degli ulivi, l’oro del grano che grano che illumina le campagne e il bianco candido delle case. La Valle d’Itria, conosciuta anche come la Valle dei Trulli per le sue iconiche abitazioni a forma conica, offre un mix unico di…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.