Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Innovazione

In che modo l'innovazione influenza il settore delle eccellenze enogastronomiche italiane. Una serie di guide, articoli e approfondimenti sul tema.

Il Piemonte e i suoi vitigni
La produzione vitivinicola italiana è una delle innumerevoli eccellenze che rendono il nostro Paese famoso in tutto il Mondo, con le esportazioni che contribuiscono alla nostra economia nazionale, diffondendo il Made in Italy in ogni angolo del Pianeta. Ogni territorio può infatti vantare una grande e antica tradizione secolare nella coltivazione dell’uva e nella produzione…
Si può friggere con l’olio di oliva?
La frittura è un metodo di cottura che coinvolge l'immersione degli alimenti in olio caldo portato ad alte temperature. Durante la frittura, il calore dell'olio cuoce rapidamente la superficie dell'alimento, creando una crosta dorata e croccante, mantenendo all’interno la consistenza e la succosità del prodotto. Ma nello specifico, con che olio bisogna friggere? L'olio di…
Cosa mangiano gli astronauti nello spazio?
Tra le molte curiosità che sorgono quando si pensa alla vita nello spazio, una domanda ricorrente è: cosa mangiano gli astronauti? Questo interrogativo non solo scatena la fantasia, immaginando un futuro in cui l'umanità colonizzerà altri mondi, ma ci porta anche a esplorare le sfide e le soluzioni creative che affrontano coloro che viaggiano al…
Top Employer Italia 2024, le food industry dove si lavora meglio
La creazione di un ambiente di lavoro sereno e il rispetto dei diritti dei lavoratori sono fondamentali per il successo e la sostenibilità delle aziende. Un ambiente lavorativo positivo e sano contribuisce al benessere dei dipendenti favorendo un clima di collaborazione e innovazione. Rispettare i diritti dei lavoratori significa invece assicurarsi che vengano garantiti equità,…
Calabria, il settore ortofrutticolo aumenta del 30% le esportazioni
Il settore agroalimentare italiano rappresenta da sempre uno dei fattori maggiormente impattanti nell’economia del nostro Paese, con le innumerevoli eccellenze che contraddistinguono il territorio da nord a sud della Penisola, grazie a un alto livello di qualità e processi innovativi. In questo contesto, la filiera italiana è in grado di realizzare prodotti unici nel proprio…
Come scegliere l’olio di oliva
Nel vasto panorama dell'olio d'oliva, navigare tra le varie opzioni può rivelarsi un'impresa complessa. Con il mercato invaso da una molteplicità di marche, provenienze e varietà di olive, scegliere il prodotto giusto diventa un atto di discernimento e consapevolezza.  Tra le etichette colorate e le promesse di purezza, come possiamo individuare l'olio extravergine d'oliva autentico,…
Shelf life alimentare, come migliorarla
La shelf life dei prodotti alimentari potrebbe sembrare una nozione estranea a molti, ma rappresenta un concetto fondamentale per la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti che consumiamo quotidianamente. Derivata dall'inglese, questa espressione indica il periodo di tempo durante il quale un alimento può essere conservato e consumato senza comprometterne la sicurezza o la qualità.…
Champagne, le bottiglie che hanno fatto la storia
Lo champagne è una bevanda associata al lusso e alla raffinatezza, un simbolo di celebrazione e gioia, con una storia che affonda le sue radici nel XVII secolo, quando divenne di moda presso la corte francese e tra i membri dell'aristocrazia e della borghesia europea.  La storia dello champagne inizia nel 1681, quando Dom Perignon,…
L’impatto della zootecnica locale
La zootecnica locale rappresenta una fetta molto importante del settore primario e si occupa della dall’allevamento di animali da reddito, come bovini, suini, ovini e avicoli, e della produzione dei prodotti derivati, all'interno di una determinata area geografica o di un territorio limitato. Questo ramo, come intuibile, ha un impatto significativo sull'economia locale, sulla sicurezza,…
L’importanza della semina
Nel cuore dell'agricoltura moderna, una pratica si distingue per la sua precisione e attenzione ai dettagli: la semina nel precision farming. La semina è un passaggio chiave di estrema importanza poiché rappresenta l'inizio del ciclo di crescita di una coltura. È il momento in cui si mettono a terra i semi che germoglieranno e si…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.