Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Innovazione

In che modo l'innovazione influenza il settore delle eccellenze enogastronomiche italiane. Una serie di guide, articoli e approfondimenti sul tema.

Frutta e verdura: guida alla stagionalità
Nel mondo frenetico di oggi, dove la rapidità è la chiave di volta, spesso ci dimentichiamo delle radici che nutrono la nostra salute e il nostro pianeta: la stagionalità dei cibi. Mentre la società moderna ci offre la possibilità di acquistare praticamente qualsiasi alimento in qualsiasi momento dell'anno, c'è un valore intrinseco nel ritornare alle…
Proven OS e Pivot Bio, tecnologia agritech e nuovi fertilizzanti
L'innovazione tecnologica sta rivoluzionando anche il settore agricolo, con soluzioni sostenibili che promuovono la produttività e la tutela dell'ambiente. In questo contesto, due realtà si stanno distinguendo per l'impegno verso una nuova agricoltura: Proven OS e Pivot Bio. Il primo è un sistema operativo per l'agricoltura di precisione, mentre il secondo è un leader nell'agritech…
Cruz Cool, l’innovazione ecologica per la conservazione alimentare
Abbiamo mai pensato al frigorifero sotto il punto di vista della sostenibilità? Un elettrodomestico comune che a seconda del suo funzionamento può essere uno strumento determinante per la buona conservazione del cibo e per la tutela dell’ambiente. Siamo abituati a pensare a quest’ultimo tema considerando tematiche più grandi, come quello delle centrali o dell’inquinamento industriale…
La guerra ai parassiti negli allevamenti la combattono le lampade LED
Negli allevamenti di bestiame, i parassiti possono rappresentare una minaccia significativa per la salute e il benessere degli animali e quindi di conseguenza anche alla resa e alla redditività dell’allevatore.  La presenza di questi organismi può infatti causare stress e malattie e una riduzione della produttività. Le zecche, ad esempio, si attaccano alla pelle degli…
Lisati batterici: cosa sono, come funzionano e quando usarli
I lisati batterici sono prodotti farmaceutici che contengono frammenti di cellule batteriche, ottenuti mediante lisi chimica o meccanica. Lo scopo di questi prodotti è di stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere le infezioni respiratorie, soprattutto quelle ricorrenti. Il principio di funzionamento I lisati batterici agiscono sostanzialmente come immunostimolanti. Gli immunostimolanti sono sostanze che…
IoT Pixel di Wiliot: nuove frontiere per la tracciabilità delle merci
La logistica sostenibile è diventata un tema sempre più rilevante in un mondo in cui l'impatto ambientale è al centro dell'attenzione. La tecnologia IoT Pixel di Wiliot rappresenta una soluzione innovativa per il settore della logistica, poiché consente di tracciare le merci in modo più preciso e di calcolare l'impronta di carbonio generata dal trasporto…
Tidal, il progetto sostenibile di Google X per l’acquacoltura
L'acquacoltura sostenibile è un tema di grande attualità e interesse, poiché rappresenta una soluzione per garantire una produzione alimentare sicura e sostenibile per il nostro pianeta. L'innovazione tecnologica sta giocando un ruolo sempre più importante, come dimostra Tidal, una start-up che ha sviluppato un sistema innovativo basato sull'intelligenza artificiale per l'acquacoltura. L'innovazione tecnologica che sta…
Fri-El Green House: pomodori sostenibili tutto l’anno
L'innovazione e la sostenibilità sono diventati argomenti fondamentali per molte aziende toccando una serie di vasti ambiti, in particolare quello del settore agricolo. Le innovazioni sono così aumentate cercando di soddisfare bisogni e necessità: produrre in maniera costante prodotti genuini e sani, limitando il più possibile l’impatto ambientale. In questo contesto, Fri-El Green House rappresenta…
BeeHome, l’alveare del futuro
L’importanza delle api nella regolazione del nostro ecosistema è ormai nota e risaputa. La loro estinzione avrebbe effetti devastanti anche sulla vita stessa dell’uomo, considerando che questi insetti della famiglia Apidae garantiscono il 70% circa dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi ed il 35% della produzione globale di cibo. A fronte di ciò, negli…
Nuova vita ai rifiuti, l’innovazione di UBQ Materials
L'industria del riciclo ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, ma il problema dei rifiuti è ancora una questione critica per il nostro pianeta. UBQ Materials, un'azienda israeliana, sta cercando di risolvere questo problema attraverso un approccio innovativo al riciclo, convertendo rifiuti non riciclabili in materiali durevoli e sostenibili che possono essere utilizzati in…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.