Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Innovazione

In che modo l'innovazione influenza il settore delle eccellenze enogastronomiche italiane. Una serie di guide, articoli e approfondimenti sul tema.

Mill, l’innovativo cestino per il riciclaggio dell’umido domestico
La produzione di rifiuti è in costante aumento, e trovare soluzioni efficaci per il loro riciclaggio diventa sempre più importante. In questo contesto, Mill si presenta come un'innovativa soluzione per il riciclaggio degli scarti alimentari. Il sistema, basato su un cestino dotato di un sistema di riscaldamento e macinazione, che consente di trasformare gli scarti…
Le nuove tecnologie che stanno rivoluzionando la qualità dei prodotti alimentari
Nell'era digitale in cui viviamo, le nuove tecnologie stanno rivoluzionando molti settori, migliorando l’efficienza dei processi, la produttività e la sicurezza. Tra i comparti che stanno beneficiando maggiormente di questa svolta epocale troviamo senza dubbio quello alimentare e agricolo, che sono alla costante ricerca di soluzioni innovative per aumentare la qualità dei prodotti e soddisfare…
Benvenuta sostenibilità: la pellicola alimentare in silicone riutilizzabile
L'innovazione e la sostenibilità sono diventati temi centrali nella conservazione degli alimenti, un settore che sta affrontando sfide sempre più complesse in termini di sicurezza, efficienza ed impatto ambientale. Da un lato la preservazione degli alimenti è importante per ridurre lo spreco alimentare ed evitare che i cibi diventino nocivi per la nostra salute, se…
L’AI al servizio del settore ortofrutticolo
L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori e cambiando radicalmente il modo di fare impresa, e quello ortofrutticolo ovviamente non fa eccezione. Grazie all'uso di algoritmi avanzati e di sistemi di apprendimento automatico (machine learning), questa innovazione offre al comparto nuove opportunità e soluzioni all’avanguardia per migliorare l'efficienza, la qualità e la sostenibilità della produzione,…
Le innovazioni che cambiano il food delivery
Il settore del food delivery ha vissuto negli ultimi anni una crescita esponenziale, anche in virtù dell’avvento del Covid19 che ha modificato radicalmente le abitudini dei consumatori, sempre più propensi a richiedere questo servizio anche nel periodo post pandemico per poter gustare ogni tipo di pietanza direttamente a casa, avendo la garanzia di vedersi offerta…
La realtà virtuale per avvicinare i consumatori ai luoghi di produzione
Se fino a qualche anno fa la realtà virtuale era ancora considerata una tecnologia futuristica, oggi è diventata una realtà concreta che sta rapidamente invadendo ogni settore della nostra vita, dal gaming all'istruzione, dal turismo al marketing. Negli ultimi anni nella food industry sono stati fatti notevoli passi in avanti, sia nel campo della ricerca, per…
Sicurezza alimentare, la tecnologia blockchain per tracciare la provenienza degli alimenti
La sicurezza alimentare è una delle principali preoccupazioni per i consumatori e per le autorità di regolamentazione e controllo di tutto il mondo. In quest’ottica, la tracciabilità degli alimenti, ovvero la capacità di seguire il percorso di un alimento dalla sua origine fino al consumatore finale, è un aspetto chiave per garantire la qualità di…
Lo studio del genoma per aumentare la produttività e la resistenza alle malattie
L’evoluzione della scienza nel corso dei secoli è stata risolutiva per il miglioramento di ogni forma di vita. Una delle scoperte più significative intercorse negli ultimi ha riguardato lo studio del genoma, permettendo di comprendere meglio il funzionamento del nostro corpo e sviluppare nuove terapie, più efficienti e determinanti, per molte malattie. Ma la scoperta…
Cosa si intende per zootecnica di precisione?
La zootecnica è la scienza che studia la produzione degli animali, toccando tutti gli aspetti che riguardano la loro alimentazione, la cura della salute, la riproduzione e la gestione complessiva dell’allevamento. Quella della zootecnica di precisione è una branca in rapida evoluzione, con un potenziale significativo per migliorare tutti gli aspetti sopracitati. Sostanzialmente si occupa…
Plastic-free nell’ortofrutta, come saranno i nuovi packaging sostenibili
Gli imballaggi sono una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Servono a proteggere i prodotti, a facilitarne il trasporto e la distribuzione, e a renderli più attraenti per i consumatori. Tuttavia, la produzione e lo smaltimento degli imballaggi hanno un impatto significativo sull'ambiente. Tradotto in numeri, è un settore che rappresenta il 5% delle emissioni…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.