Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Innovazione

In che modo l'innovazione influenza il settore delle eccellenze enogastronomiche italiane. Una serie di guide, articoli e approfondimenti sul tema.

Le novità della 41esima edizione di Macfrut
Arriva la 41esima edizione di Macfrut, in programma dall’8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre. I motori sono caldi e già si macinano chilometri su chilometri per promuovere internazionalmente quello che è definito l’evento di rilievo per i professionisti del mercato ortofrutticolo in Italia e nel mondo. Le numerose novità della manifestazione nata nel…
Olio di oliva: scarti di produzione e smaltimento sostenibile
L'olio di oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy amata e apprezzata in ogni angolo del Pianeta, con gli appassionati sempre pronti ad assaporare e gustare le infinite varietà realizzate dai produttori locali, senza contare gli innumerevoli benefici per il benessere del proprio organismo. Tuttavia, la produzione dell’olio genera anche una quantità significativa di scarti, che…
Come è migliorata la qualità della produzione olearia
L'olio d'oliva è uno dei prodotti alimentari più antichi e pregiati al mondo, ampiamente utilizzato nella cucina e apprezzato per i suoi numerosi benefici per la salute, alla base della dieta mediterranea, nonché uno dei marchi di eccellenza del Made in Italy.Negli ultimi decenni, la qualità della produzione olearia è notevolmente migliorata grazie a una…
Olivicoltura, al via la campagna di raccolta 2023
Non sono tempi facili per l’agricoltura, colpita da eventi climatici che stanno inevitabilmente cambiando i raccolti e la qualità degli stessi. Per l’olio, così come per tante altre colture, la situazione che si registra da qualche anno non è delle migliori e gli scenari produttivi prevedono diverse perdite, seppur con segnali di miglioramento. È difatti…
Tecniche colturali del sistema vitivinicolo
l sistema vitivinicolo è un'attività millenaria che combina l'arte della viticoltura con la produzione di vino. Oltre alla selezione delle uve e alla vinificazione, esistono una serie di tecniche culturali che influenzano la qualità e il carattere del vino prodotto. Queste pratiche sono il risultato di una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione e si…
La legge del sistema vitivinicolo
L'Italia è uno dei paesi con la più ricca tradizione vitivinicola al mondo. Il suo patrimonio è vastissimo e diversificato, con oltre 300 vitigni autoctoni e un’importante produzione. Nelle ultime stime della Coldiretti, è stato evidenziato come nel 2023 vi sia stato un calo della produzione di circa il 14%, fermando il raccolto a 43…
La peronospora devasta il settore vitivinicolo: in Sicilia produzione giù del 30%
Quando parliamo degli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, non dobbiamo pensare solo problemi quali siccità, gelate, caldo torrido o grandinate inconsuete. O almeno, pensare che i pericoli siano solo questi è riduttivo.  L’insidia silente che in Sicilia ha devastato il settore della viticoltura mettendolo in ginocchio si chiama Plasmopara viticola, causa di una delle malattie…
Startup Food Tech, progetti innovativi per il cibo di qualità e salutare
La rivoluzione tecnologia e digitale che sta coinvolgendo ogni settore, con radicali benefici sia per i produttori che per i consumatori, è stata abbracciata ormai da tempo anche dal comparto agroalimentare, con innovazioni, nuovi metodi operativi e sistemi all’avanguardia che stanno rivoluzionando i processi e portando a un cambiamento epocale nell’agricoltura che può sfruttare il…
Droni e satelliti: la rivoluzione del Precision Farming
Il mondo agricolo sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'innovazione tecnologica. Una delle più grandi trasformazioni è rappresentata dall'introduzione dei droni e dei satelliti, che dopo aver trovato la massima espressione in molti settori, è stata implementata anche in quello agroalimentare, dando vita a una pratica conosciuta come Precision Farming o, in italiano,…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.