Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Vitivinicolo

Guide e approfondimento dal mondo vitivinicolo italiano con i migliori produttori di vini. Informazioni, notizie e recensioni del topo del made in Italy

I migliori vini dell’Emilia-Romagna
L’Emilia-Romagna è una delle Regioni vinicole più importanti d'Italia, conosciuta non solo per la sua ricca cultura gastronomica, ma anche per la varietà e la qualità dei suoi vini.  Questa terra offre una gamma di vini che riflettono le diverse caratteristiche del suo territorio, dalle colline dell'Appennino alle pianure fertili. Inoltre, il clima variegato, che…
I migliori vini dell’Umbria
L'Umbria è una delle Regioni italiane maggiormente apprezzate dai turisti, in grado di offrire un mix incredibile di storia, cultura, bellezza paesaggistica e ovviamente cucina, con alcune prelibatezze che rappresentano perfettamente l’assoluta qualità gastronomica del luogo.  Ma il cuore verde d’Italia è anche una terra di grandi vini, capaci di esprimere la ricchezza di un…
I migliori vini della Campania
La Campania è una Regione in grado di regalare esperienze gastronomiche senza eguali, con una cucina famosa in tutto il Mondo, e altre eccellenze agroalimentari di altissima qualità. Tra queste non possiamo non citare la sua ricca tradizione vitivinicola che affonda le radici nell'antichità. Grazie a un clima favorevole, terreni fertili e una varietà di…
I migliori vini della Sicilia
La Sicilia è un'isola ricca di storia, cultura e tradizioni vinicole che affondano le radici in millenni di evoluzione. Grazie al suo clima favorevole, alla ricchezza dei terreni e alla diversità delle uve, l’antica Trinacria è diventata uno dei maggiori produttori di vino in Italia, con diverse varietà che rappresentano l’eccellenza vitivinicola nostrana, al pari…
Banca Mondiale, cosa dice il rapporto sulla sostenibilità del cibo
La Banca Mondiale, con il suo report "Recipe for a Livable Planet - Achieving Net Zero Emissions in the Agrifood System", lancia un appello per una profonda trasformazione del nostro sistema alimentare, con il grande e non semplice obiettivo di raggiungere le emissioni zero nel settore agroalimentare, contribuendo in modo decisivo alla lotta contro il…
Viaggio enogastronomico tra i tesori rossi e bianchi della Puglia
La Puglia, il tacco dello stivale italiano, è una delle Regioni del Belpaese che contribuisce a rendere il Made in Italy un sinonimo di eccellenza a livello nazionale e internazionale con prodotti di altissima qualità e tradizioni che si tramandano da generazione in generazione, con un territorio in grado di offrire materie prime uniche nel…
Quali sono i vini dolci da accompagnare ai dessert
Il vino, sia rosso che bianco, rappresenta l’accompagnamento ideale per ogni tipo di portata, sia essa a base di carne, di pesce o una zuppa. Che sia rosso o bianco, questa bevanda antichissima si adatta perfettamente a tutti i sapori, potendo scegliere tra una varietà praticamente infinita, dai più secchi ai fruttati, passando per quelli…
Il Piemonte e i suoi vitigni
La produzione vitivinicola italiana è una delle innumerevoli eccellenze che rendono il nostro Paese famoso in tutto il Mondo, con le esportazioni che contribuiscono alla nostra economia nazionale, diffondendo il Made in Italy in ogni angolo del Pianeta. Ogni territorio può infatti vantare una grande e antica tradizione secolare nella coltivazione dell’uva e nella produzione…
Champagne, le bottiglie che hanno fatto la storia
Lo champagne è una bevanda associata al lusso e alla raffinatezza, un simbolo di celebrazione e gioia, con una storia che affonda le sue radici nel XVII secolo, quando divenne di moda presso la corte francese e tra i membri dell'aristocrazia e della borghesia europea.  La storia dello champagne inizia nel 1681, quando Dom Perignon,…
Tecniche colturali del sistema vitivinicolo
l sistema vitivinicolo è un'attività millenaria che combina l'arte della viticoltura con la produzione di vino. Oltre alla selezione delle uve e alla vinificazione, esistono una serie di tecniche culturali che influenzano la qualità e il carattere del vino prodotto. Queste pratiche sono il risultato di una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione e si…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.