Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sicurezza Alimentare

Informazioni accurate sui produttori enogastronomici e sui loro prodotti al fine di promuovere una cultura del consumo consapevole e responsabile

Cosa sono i PFAS e che effetti hanno sulla salute umana
I PFAS (Per- e Polifluoroalchil Sostanze) sono sostanze chimiche altamente persistenti e bioaccumulabili note per essere una minaccia invisibile per salute umana e dell'ambiente. Nonostante la loro presenza diffusa in una vasta gamma di prodotti industriali e di consumo, molte persone non ne sono consapevoli e spesso non sanno come proteggersi.  In questo articolo, esploreremo…
Lisati batterici: cosa sono, come funzionano e quando usarli
I lisati batterici sono prodotti farmaceutici che contengono frammenti di cellule batteriche, ottenuti mediante lisi chimica o meccanica. Lo scopo di questi prodotti è di stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere le infezioni respiratorie, soprattutto quelle ricorrenti. Il principio di funzionamento I lisati batterici agiscono sostanzialmente come immunostimolanti. Gli immunostimolanti sono sostanze che…
IoT Pixel di Wiliot: nuove frontiere per la tracciabilità delle merci
La logistica sostenibile è diventata un tema sempre più rilevante in un mondo in cui l'impatto ambientale è al centro dell'attenzione. La tecnologia IoT Pixel di Wiliot rappresenta una soluzione innovativa per il settore della logistica, poiché consente di tracciare le merci in modo più preciso e di calcolare l'impronta di carbonio generata dal trasporto…
Cosa prevede la normativa per l’abbattimento degli alimenti
L'abbattimento degli alimenti è una pratica che mira a eliminare la presenza di microrganismi e prolungare la durata di conservazione del cibo e degli ingredienti. Un’attività che negli ultimi decenni si è diffusa a macchia d’olio, alla luce delle preferenze alimentari dei consumatori che sempre con maggiore frequenza decide di andare in ristoranti che offrono…
Benvenuta sostenibilità: la pellicola alimentare in silicone riutilizzabile
L'innovazione e la sostenibilità sono diventati temi centrali nella conservazione degli alimenti, un settore che sta affrontando sfide sempre più complesse in termini di sicurezza, efficienza ed impatto ambientale. Da un lato la preservazione degli alimenti è importante per ridurre lo spreco alimentare ed evitare che i cibi diventino nocivi per la nostra salute, se…
Quali sono gli obblighi da rispettare per la rintracciabilità di un prodotto
Garantire la sicurezza alimentare, le frodi alimentari e quelle del commercio è essenziale per la sicurezza e la salute di ogni consumatore. Il concetto di rintracciabilità comincia a delinearsi in seguito ad una serie di emergenze alimentari, come ad esempio la mucca pazza, che hanno evidenziato la crisi del sistema ed il suo malfunzionamento. Per…
HACCP cos’è, come funziona e a cosa serve
Nell'odierno contesto alimentare in continua evoluzione, la sicurezza e la qualità degli alimenti sono diventate priorità imprescindibili. In questa cornice, il Sistema di Analisi dei Pericoli e dei Punti Critici di Controllo (HACCP) si erge come un pilastro fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Attraverso un approccio scientifico e proattivo, il sistema HACCP si propone…
Sicurezza alimentare, la tecnologia blockchain per tracciare la provenienza degli alimenti
La sicurezza alimentare è una delle principali preoccupazioni per i consumatori e per le autorità di regolamentazione e controllo di tutto il mondo. In quest’ottica, la tracciabilità degli alimenti, ovvero la capacità di seguire il percorso di un alimento dalla sua origine fino al consumatore finale, è un aspetto chiave per garantire la qualità di…
Le nuove tecnologie per la rilevazione degli allergeni alimentari
Esistono diverse tecnologie per la rilevazione degli allergeni alimentari, che vengono utilizzate per identificare la presenza di specifiche sostanze che possono causare reazioni allergiche nelle persone sensibili. Se volete conoscere qualcosa di più sugli allergeni e comprendere meglio l’argomento vi consigliamo di leggere l’articolo Allergeni cosa sono e perché sono pericolosi per la salute. Tornando al…
Come evitare gli allergeni alimentari: consigli per chi è allergico
Le allergie alimentari possono rappresentare delle vere e proprie ansie che condizionano la vita di coloro che ne soffrono. La paura di mangiare un alimento contaminato che, come conseguenza, potrebbe far scattare delle reazioni più o meno invasive, spesso limita la partecipazione dei soggetti allergici a momenti conviviali, soprattutto per quanto riguarda i pasti fuori…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.